Audiomedical

Nonno ascoltami, le immagini dell’evento
Pubblicato il 16 Ottobre 2018
Orgogliosi di aver partecipato e di aver dato il nostro contributo per lo svolgimento dell’evento “nonno ascoltami” di Domenica 14 Ottobre a Siena.

Nonno Ascoltami – Domenica 14 Ottobre in Piazza Matteotti
Pubblicato il 8 Ottobre 2018
“Nonno Ascoltami!” è una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sui problemi dell’Udito che gode del Patrocinio del Ministero della Salute, organizzata da Nonno Ascoltami Udito Italia ONLUS. Noi di Audiomedical siamo fieri di poter contribuire all’organizzazione della giornata. Domenica 14 Ottobre, verranno effettuate delle simulazioni di test audiometrici e conseguenti visite otoiatriche in Piazza Matteotti con […]

Sabato 4 Febbraio “OPEN DAY” a Montevarchi
Pubblicato il 30 Gennaio 2017
Sabato 4 Febbraio, la sede di Montevarchi resterà aperta tutto il giorno. Sarà presentato il nuovo apparecchio acustico OPN e sarà possibile provarlo gratuitamente. Audiomedical è l’unica struttura sul territorio locale che dispone di tali tecnologie. A differenza delle tecnologie tradizionali, OpenSound Navigator tratta le sorgenti sonore singolarmente in base alla loro natura, senza interferire […]

Opn – il nuovo mondo
Pubblicato il 12 Gennaio 2017
Siamo entusiasti di parlare ancora di Oticon Opn lo straordinario gioiello tecnologico Oticon di ultima generazione. Oticon Opn segna una svolta epocale nel mondo audioprotesico perché rappresenta la miglior soluzione progettata ad oggi da Oticon. L’introduzione di Oticon Opn è già un successo per i nostri clienti. Gli apparecchi che oggi offriamo sono stati realizzati per […]

Ipoacusia e perdite uditive
Pubblicato il 24 Novembre 2016
Con il termine ipoacusia si intende l’alterazione dei funzionamento del sistema uditivo e fa conseguente incapacità parziale o totale di percepire un suono. L’ipoacusia è un processo lento e graduale che varia da persona a persona e si manifesta in modi differenti. In genere i sintomi che la accompagnano si manifestano nella difficoltà di gestire […]

il Suono
Pubblicato il 7 Novembre 2016
Si chiama suono il cambiamento ondulare e spazio-temporale della pressione di un mezzo elastico. Le variazioni della pressione sonora nell’aria per ogni secondo vengono definite “frequenza”, che viene misurata in Hertz (Hz): 1 oscillazione al secondo = 1 Hz 1.000 Hz =1 kHz Una singola frequenza rappresenta un tono puro, l’insieme di più frequenze un suono. […]

Orecchio e Udito
Pubblicato il 19 Ottobre 2016
Di tutti i sensi il nostro udito è l’unico costantemente attivo. Esso gioca un ruolo importante fin dal primo istante di vita, permettendoci di sentire il linguaggio, di capire e di crescere, Già dalla nascita le nostre orecchie ci inviano costantemente informazioni vitali, facendoci vivere emozioni uniche. La risata di un bambino, la musica, una frase […]

Apriti al mondo – il nuovo prodotto Oticon OPN
Pubblicato il 7 Ottobre 2016
La nostra rivoluzionaria tecnologia, è così veloce e precisa da analizzare e seguire il panorama sonoro. Essa ci permette di percepire e bilanciare costantemente ogni singolo dettaglio, ricostruendo così un’immagine sonora ricca e consistente con la quale il cervello può scegliere su quale suono concentrarsi e, se lo desidera, spostare la sua attenzione. In questo […]

Altri utili consigli sugli apparecchi acusti
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Suggerimenti per parenti, amici e colleghi Ci sono diverse semplici cose che si possono fare per semplificare la vita ad un nuovo utente di apparecchi acustici. Per esempio, avvicinarsi alla persona quando si è impegnati in conversazione, ed assicurarsi che il proprio volto risulti ben visibile. Le espressioni facciali e il movimento labiale potranno essere di grande aiuto. […]

Consigli per iniziare
Pubblicato il 5 Luglio 2016
Il ronzio del frigorifero, il fruscio delle pagine di un giornale e il canto degli uccelli. Tutti suoni che lei può udire di nuovo, giusto? Suoni e rumori che per lungo tempo non ha più udito e che scopre nuovamente. Inizi ad usare i suoi nuovi apparecchi in ambienti tranquilli, per esempio a casa. Ascolti la […]