I nostri servizi
Un udito migliore può offrire tanta serenità

Test dell'udito gratuito
Test gratuiti in uno dei nostri centri specializzati o direttamente a casa vostra

Riparazione di apparecchi
Riparazione di tutte le marche di apparecchi acustici forniti dall'azienda

Vendita pile
Fornitura e cambio di pile degli apparecchi acustici

Consulenza e assistenza a domicilio gratuita
Garantiamo assistenza e consulenza a domicilio gratuita anche dopo l'acquisto degli apparecchi acustici
Apparecchio in prova gratuita
Apparecchio acustico digitale personalizzato in prova gratuita per un mese
forniture mutualistiche ASL e INAIL
Assistenza sulle procedure burocratiche per la richiesta di rimborsi sulle spese mediche
Assistenza e fornitura pile per impianti cocleari
Fornitura e assistenza garantita anche sulle pile dei sofisticati impianti cocleari
Visita specialistica ORL su prenotazione
Visite specialistiche ORL presso i nostri studi professionali su prenotazione
Gli ultimi articoli
Sabato 4 Febbraio “OPEN DAY” a Montevarchi
Sabato 4 Febbraio, la sede di Montevarchi resterà aperta tutto il giorno. Sarà presentato il nuovo apparecchio acustico OPN e sarà possibile provarlo gratuitamente. Audiomedical è l’unica struttura sul territorio locale che dispone di tali tecnologie. A differenza delle tecnologie tradizionali, OpenSound Navigator tratta le sorgenti sonore singolarmente in base alla loro natura, senza interferire […]
Opn – il nuovo mondo
Siamo entusiasti di parlare ancora di Oticon Opn lo straordinario gioiello tecnologico Oticon di ultima generazione. Oticon Opn segna una svolta epocale nel mondo audioprotesico perché rappresenta la miglior soluzione progettata ad oggi da Oticon. L’introduzione di Oticon Opn è già un successo per i nostri clienti. Gli apparecchi che oggi offriamo sono stati realizzati per […]
Ipoacusia e perdite uditive
Con il termine ipoacusia si intende l’alterazione dei funzionamento del sistema uditivo e fa conseguente incapacità parziale o totale di percepire un suono. L’ipoacusia è un processo lento e graduale che varia da persona a persona e si manifesta in modi differenti. In genere i sintomi che la accompagnano si manifestano nella difficoltà di gestire […]
il Suono
Si chiama suono il cambiamento ondulare e spazio-temporale della pressione di un mezzo elastico. Le variazioni della pressione sonora nell’aria per ogni secondo vengono definite “frequenza”, che viene misurata in Hertz (Hz): 1 oscillazione al secondo = 1 Hz 1.000 Hz =1 kHz Una singola frequenza rappresenta un tono puro, l’insieme di più frequenze un suono. […]
Orecchio e Udito
Di tutti i sensi il nostro udito è l’unico costantemente attivo. Esso gioca un ruolo importante fin dal primo istante di vita, permettendoci di sentire il linguaggio, di capire e di crescere, Già dalla nascita le nostre orecchie ci inviano costantemente informazioni vitali, facendoci vivere emozioni uniche. La risata di un bambino, la musica, una frase […]
Apriti al mondo – il nuovo prodotto Oticon OPN
La nostra rivoluzionaria tecnologia, è così veloce e precisa da analizzare e seguire il panorama sonoro. Essa ci permette di percepire e bilanciare costantemente ogni singolo dettaglio, ricostruendo così un’immagine sonora ricca e consistente con la quale il cervello può scegliere su quale suono concentrarsi e, se lo desidera, spostare la sua attenzione. In questo […]
Altri utili consigli sugli apparecchi acusti
Suggerimenti per parenti, amici e colleghi Ci sono diverse semplici cose che si possono fare per semplificare la vita ad un nuovo utente di apparecchi acustici. Per esempio, avvicinarsi alla persona quando si è impegnati in conversazione, ed assicurarsi che il proprio volto risulti ben visibile. Le espressioni facciali e il movimento labiale potranno essere di grande aiuto. […]
Consigli per iniziare
Il ronzio del frigorifero, il fruscio delle pagine di un giornale e il canto degli uccelli. Tutti suoni che lei può udire di nuovo, giusto? Suoni e rumori che per lungo tempo non ha più udito e che scopre nuovamente. Inizi ad usare i suoi nuovi apparecchi in ambienti tranquilli, per esempio a casa. Ascolti la […]
Collegarsi con i dispositivi di comunicazione e conversazione
Sentire meglio non è importante solo per conversare di persona. Un apparecchio acustico dotato di funzionalità BluetoothTM accrescerà notevolmente il suo piacere di telefonare, guardare la TV, ascoltare musica e molto altro. Il dispositivo “Streamer” cattura i segnali B!uetoothTM dal suo cellulare, dalla TV o da altre sorgenti, e li trasferisce wireless (senza fili) ai […]
Quali tipi di apparecchi sono disponibili?
Retro o intrauricolari – a lei la scelta! Apparecchi retroauricolari (BTE) Sono leggeri, molto piccoli e quasi invisibili quando indossati. Esistono in due varianti: a) apparecchi con il “ricevitore nell’orecchio” nei quali il segnale amplificato viene inviato al ricevitore, inserito nel canale uditivo prossimo al timpano, attraverso un filo sottile come […]
I nostri professionisti

Dr. Simone Starnini
Prenota AppuntamentoDiplomato in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche. Audioprotesista laureato esercita la professione dal 1991.

Dr.ssa Sabrina Starnini
Prenota AppuntamentoDiplomata in tecniche Audiometriche e Audioprotesiche. Audioprotesista laureata, esercita la professione dal 1985.

Dr.ssa Adele Trapassi
Prenota AppuntamentoLaureata in Tecniche Audioprotesiche, esercita la professione dal 2011.

Dr.ssa Sara Guglielmetti
Prenota AppuntamentoLaura magistrale in strategia e comunicazione di impresa, Svolge l’attività di Area Manager per la gestione di materiale medico-scientifico e pubblicitario dal 2014.

Cristina Gabbrini
Prenota AppuntamentoDiplomata in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche, esercita la professione dal 1997.

Alice Vessichelli
Prenota AppuntamentoImpiegata addetta allo svolgimento delle mansioni di assistente amministrativa e front office dal 2008.

Dr.ssa Alessandra Castellani
Prenota AppuntamentoDiplomata in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche, Audioprotesista laureata esercita la professione dal 2008.

Dr.ssa Elena Gabbrielli
Prenota AppuntamentoLaureata in Tecniche Audioprotesiche, esercita la professione dal 2010.

Paola Gambassi
Prenota AppuntamentoDiplomata in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche, esercita la professione dal 1997.